Commercial Orbital Transportation Services

Commercial Orbital Transportation Services
Logo del programma
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Organizzazione responsabileNASA
ScopoSviluppo delle capacità di trasporto per aziende private verso la Stazione Spaziale
EsitoSuccesso
Dati del programma
Costo788 milioni di dollari
Durata programmagennaio 2006 - settembre 2013
Informazioni sul veicolo

Commercial Orbital Transportation Services (COTS) è stato un programma NASA con lo scopo di coordinare lo sviluppo da parte di aziende private di veicoli spaziali per il trasporto di rifornimenti e di astronauti alla Stazione spaziale internazionale. Il programma viene considerato dai responsabili della NASA un successo e un modello per le collaborazioni future con le aziende, in particolar modo per il contenimento delle spese. Diversamente dalle tradizionali commesse a margine garantito utilizzate normalmente dalla NASA, il programma COTS ha permesso di ottenere due lanciatori medi e due navette automatizzate per i rifornimenti alla Stazione Spaziale Internazionale a fronte di un investimento di circa 800 milioni di dollari. Tramite questo programma, nel 2006 sono selezionate le aziende SpaceX e Rocketplanet Kistler (RpK)[1][2][3][4], tuttavia quest'ultima ha terminato il contratto per l'insufficienza dei finanziamenti privati richiesti dall'azienda spaziale statunitense[5]. Quindi, dopo una seconda selezione, al suo posto è stata scelta Orbital Sciences Corporation[6]. Il programma COTS è correlato al programma Commercial Resupply Services (CRS), ma separato da esso. Mentre quest'ultimo riguarda le missioni di rifornimento, il programma COTS ha finanziato lo sviluppo dei veicoli spaziali attraverso accordi chiamati Space Act Agreement (SAA) che forniscono finanziamenti al raggiungimento di specifici obiettivi. Il programma CRS invece è costituito da contratti vincolanti che prevedono delle responsabilità in caso di insuccesso.

  1. ^ (EN) Chris Bergin, NASA/COTS contracts – two winners, su nasaspaceflight.com, 18 agosto 2006. URL consultato il 17 settembre 2022.
  2. ^ (EN) RocketPlane Kistler and NASA Sign Space Act Agreement To Assemble the COTS K-1 Space Transportation System in New Orleans, su spaceref.com, 28 marzo 2007. URL consultato il 17 settembre 2022.
  3. ^ (EN) SpaceX Wins NASA Cots Contract to Demonstrate Cargo Delivery to Space Station With Option for Crew Transport, su spaceref.com, 20 agosto 2006. URL consultato il 17 settembre 2022.
  4. ^ (EN) Alan Boyle, SpaceX, Rocketplane win spaceship contest, in NBC News, 18 agosto 2006. URL consultato il 17 settembre 2022.
  5. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore rpk
  6. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore orbital

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search